Torta angelica: cosa vi ricorda?
Ebbene sì, parliamo proprio di quella torta e di quella coppia di sorelle bolognesi, le sorelle Simili, le prime insegnanti di cucina in Italia!
Chissà, forse per questo motivo ho tanto a cuore le loro ricette, ben custodite nel libro “Pane e roba dolce” , che vi consiglio di acquistare se siete amanti della panificazione perché è un vero e proprio gioiello.
Certo, le ricette delle Sorelle Simili sono piuttosto ruspanti come peraltro le dosi massicce di lievito di birra di strutto inserite in ogni ricetta; ma con qualche modifica otterrete dei risultati davvero straordinari!
Quella che vi propongo oggi è in effetti una rivisitazione di quella angelica più famosa, ovvero quella dolce, che le Sorelle Simili farcivano con burro e uvetta.
Che dite, la proviamo?
TORTA ANGELICA SALATA: LA RICETTA
INGREDIENTI PER 8 PERSONE:
– PER IL LIEVITINO:
- 140 g di farina di manitoba
- 80 g di acqua
- 4 g di lievito di birra
PER L’IMPASTO:
- 400 g di farina di manitoba
- 120 g di acqua
- 3 tuorli
- un cucchiaino di sale
- 120 g di burro
- 40 g di Parmigiano Grattugiato
PER LA FARCIA:
- 4 zucchine novelle
- sale, pepe
- provolone da grattugiare
Semi di zucca, sesamo e papavero per decorare
PROCEDIMENTO:
Preparate il lievitino: in una ciotola mettete la farina, l’acqua e sbriciolate il lievito.
Impastate fino a quando otterrete un panetto omogeneo, coprite con pellicola e fate raddoppiare (ci vorranno circa 2 ore).
Nel frattempo, mondate e stufate le zucchine, tagliatele a rondelle e trasferitele in una padella con un filo d’olio.
Fate cuocere le zucchine, salate e pepate e poi passatele al mixer per creare una crema.
Mettete la crema in frigo, dovrà essere molto fredda quando si spalmerà sulla torta.
Versate nella planetaria la farina, l’acqua e il lievitino fatto a pezzetti; iniziate a lavorare con il gancio, poi unite i tuorli, il sale e il Parmigiano.
Infine, aggiungete il burro morbido a pezzetti, poco alla volta.
Formate l’impasto lavorando sempre con il gancio, poi formate una palla e trasferitelo in una ciotola. Coprite e fate raddoppiare il volume.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto su una spianatoia con il mattarello e spalmate delicatamente la crema di zucchine.
Spolverate abbondantemente di provolone, poi formate un rotolo. Tagliate il rotolo a metà con un coltello molto affilato e ricavate due strisce di pasta.
Intrecciate le strisce di pasta sovrapponendole, poi unite le estremità a formare una specie di corona.
Trasferite la torta angelica in uno stampo tondo del dm di 26 cm con il buco al centro, senza imburrare.
Fate ancora raddoppiare.
Cospargete quindi la torta con i semi di zucca, sesamo e papavero.
Cuocete la torta angelica in forno già caldo a 180°C per circa 35/40′.
TIPS: IL PROCEDIMENTO PASSO PASSO LO TROVATE SU INSTAGRAM O PINTEREST!