• Un po’ di me …
    • C’era una volta una Pulce…
  • Contatti
  • “Dentro alla pentola”: le tecniche in cucina
    • Un po’ di attrezzatura
    • La dispensa di base
  • Il Batch Cooking
    • Il mio menù settimanale
    • Le mie atipiche schiscette
  • Ti racconto….
    • Ti racconto le farine
    • Ti racconto un assaggio di viaggio
    • Ti racconto un ingrediente
  • Shop
Chiaratraifornelli
"Una buona cuoca è come una maga che dispensa felicità"

Un po’ di attrezzatura

by chiaratraifornelli Gennaio 27, 2021

L’attrezzatura giusta è esenziale per avere successo in cucina, il che non significa comprare un mucchio di oggetti, ma solo quelli più utili e versatili.

I normali attrezzi da cucina si trovano ormai dappertutto, perciò equipaggiarsi è semplice: dai negozi di casalinghi ai supermercati, oppure on line. Se posso darvi un consiglio, girate un po’ in cerca del prezzo migliore, e cercate sempre di puntare sulla qualità.

PENTOLE E PADELLE:

  • Una padella grande antiaderente (25 cm)
  • Una padella piccola antiaderente (20 cm)
  • Una bistecchiera in ghisa, oppure una Lodge
  • Una pentola grande con coperchio (25 cm)
  • Una pentola piccola con coperchio (20 cm)
  • Un pentolino (15 cm)
  • Teglie da forno
  • Un wok

Perché?

  • L’antiaderente è ottimo perché permette di non utilizzare grassi
  • La ghisa è ottima per rosolare, saltare, grigliare e cuocere al forno: evitate però i cibi acidi come il pomodoro sennò si rovina
  • Il wok è perfetto per i piatti al salto, perché la sua forma arrotondata diffonde il calore in modo uniforme, cuocendo il cibo rapidamente

Tips: Sapete le differenze tra pentola, casseruola, padella?

La PENTOLA è più alta che larga, bordi alti e dritti che evitano una rapida perdita di umidità. È quella che viene usata per cucinare la pasta 🙂

La CASSERUOLA ha invece un’altezza inferiore al suo diametro, può avere uno o due manici e serve per i risotti, gli spezzatini, gli stufati, ecc

La PADELLA ha i bordi bassi, verticali e svasati.

PER IL FORNO:

  • Una PIROFILA DI CERAMICA: adatta per le verdure, la pasta al forno, ecc
  • Una TORTIERA PER CROSTATE da 23/25 cm, adatta anche le torte salate
  • Una TORTIERA rotonda da 23 cm, alta 5 cm per le torte

E poi:

  • Uno stampo per muffin, vedrete che sarà un ottimo investimento!
  • Uno stampo a cassetta 22 x 11,5 per plumcake dolci e salati

GLI UTENSILI:

  • CIOTOLE: sono ottime in acciaio inossidabile o in vetro, tenetene di diverse misure
  • RECIPIENTE GRADUATO, DOSATORI DI VARIO TIPO: per pesare gli ingredienti delle ricette
  • BILANCIA: digitale, indispensabile!
  • COLINI/SETACCI: uno piccolino, l’altro più grande
  • TAGLIERI: di colore diverso per carne, pesce, verdure
  • GRATTUGIA: ideale quella a 4 lati (IKea)
  • MESTOLO, SCHIUMAROLA, CUCCHIAIO DI LEGNO,
  • SCOLAPASTA, SCHIACCIAPATATE , PINZE, FRUSTA
  • LECCAPENTOLE: io ne faccio un abuso, quasi 🙂
  • PELAVERDURE con lama di acciaio
  • PASSAVERDURE con tre dischi intercambiabili
  • CENTRIFUGA PER LA VERDURA
  • SPREMIAGRUMI, PENNELLO DA CUCINA, MATTARELLO
  • TERMOMETRO PER CARNI
  • SCHIACCIANOCI, CAVATAPPI, APRISCATOLE
  • SPATOLA RASCHIA PASTA O TAROCCO, SPIANATOIA
  • ALLUMINIO, CARTA FORNO, PELLICOLA NO PVC

GLI ELETTRODOMESTICI:

Beh, qui ci si può veramente sbizzarrire, ma io direi che come base è bene avere:

  • UN MIXER AD IMMERSIONE
  • UN FRULLATORE
  • UNA CROCK POT: Quest’ultimo è un acquisto consigliatissimo!

I COLTELLI:

Non servono un’infinità di coltelli in cucina. Pensate a pochi, ma buoni. Teneteli con cura, non metteteli MAI IN LAVASTOVIGLIE così che non perdano il filo. Portateli ad affilare regolarmente.

  • SANTOKU: il santoku giapponese è simile al coltello da cucina tradizionale, ma la lama è più corta, più larga e sottile. Le tacche lungo la lama a distanza regolare (il cosiddetto bordo “granton”) creano sacche d’aria mentre il coltello taglia il cibo, riducendo la frizione e impedendo alle particelle di attaccarsi alla lama. Ecco perché il santoku è utilizzato soprattutto per carni grasse come quelle del salmone!
  • COLTELLO DA CHEF: ha una lama curva e lunga (20-25 cm) e larga 5-6 cm . È lungo, largo e pesante; è perfetto per tritare, affettare.
  • SPELUCCHINO: ha una lama corta adatta a mondare e tagliare verdure di piccola dimensione
  • COLTELLO SEGHETTATO: o coltello da pane. È perfetto per tagliare verdure con la pelle liscia come pomodori e melanzane. Si usa anche per tritare cioccolato e noci
  • COLTELLO PER SFILETTARE: ha una lama lunga, sottile e flessibile. Si usa per sfilettare e spellare pesci

TERMINOLOGIE COMUNI CHE PUOI TROVARE NELLE RICETTE:

  • MONDARE: vuol dire prendere un ingrediente ed eliminare tutte le parti non commestibili o non necessarie per la cottura
  • GRATINARE: vuol dire finire di cuocere una preparazione in forno, in modo da formare una crosticina. Può avvenire nel forno in modalità grill oppure nel microonde
  • SFUMARE: vuol dire aggiungere un liquido e farlo evaporare a fuoco vivace, mescolando
  • SBOLLENTARE: vuol dire tuffare ingredienti in acqua bollente salata
  • ADDENSARE: aumentare la densità di una salsa aggiungendo amidi
  • COTTURA A BAGNOMARIA: cuocere o riscaldare un alimento in un recipiente che viene inserito in un altro più grande che contiene acqua portata alla temperatura necessaria.
  • BATTUTO: trito di erbe e vari aromi usato come condimento
  • DEGLASSARE: bagnare il fondo del recipiente di cottura con vino o brodo, allo scopo di far sciogliere materiali che si sono attaccati durante la cottura
  • FODERARE: rivestire internamente uno stampo

Share FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

About Me

About Me

Benvenuto nel mio blog!

Sono Chiara: Insegnante di cucina, Content creator, Cuoca per passione ❤️‍🔥 Impara a cucinare con me: conoscerai trucchi, tecniche e metterai (tanto) le mani in pasta!

Il mio Pinterest

@chiaratraifornelli

Categorie

Tag

al vapore arrigonibattista batchcooking biscotti buns cavolo nero cioccolato Corsi di cucina dentroallapentola Eataly farina0 farina 0 farina00 farina di farro farina di grano saraceno farina di semola farina integrale farina manitoba focaccia friggere galette grigliare impastare indolcezza infornare insalata di mare insalata in barattolo mondare muffin oliocottura origano pane in pentola pita puntodifumo quartirolo ricetteconleuova ricetteconleverdure ricettedicarne ricette di pesce schiscetta snack salati taralli vasocottura zenzero zucca

Posts Slider

Apple Cinnamon Walnut Muffins

Ottobre 12, 2022

Acharuli Khachapuri- Il pane georgiano

Maggio 26, 2022

Rgaïf, il pane marocchino sfogliato

Maggio 17, 2022

Empanadas vegetariane

Settembre 10, 2021

Pulled pork in Crock Pot

Febbraio 5, 2021

Instagram Mon Amour

@2021 - All Right Reserved - Chiaratraifornelli P.IVA 12330560017


Back To Top
Chiaratraifornelli
  • Un po’ di me …
    • C’era una volta una Pulce…
  • Contatti
  • “Dentro alla pentola”: le tecniche in cucina
    • Un po’ di attrezzatura
    • La dispensa di base
  • Il Batch Cooking
    • Il mio menù settimanale
    • Le mie atipiche schiscette
  • Ti racconto….
    • Ti racconto le farine
    • Ti racconto un assaggio di viaggio
    • Ti racconto un ingrediente
  • Shop
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}


Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close