Prova e riprova. Credo che questa sia stata una delle ricette che ho provato più volte fino ad arrivare all’effetto desiderato, ovvero una focaccia soffice e ben alveolata, con la base croccante.
Ammetto che alla buona riuscita della focaccia con patate e pomodorini alla mia maniera (poi spiegherò cosa intendo) ha di molto contribuito la teglia, praticamente perfetta!
La teglia delle meraviglie proviene dalla Coop: l’ho presa in regalo con i punti spesa ed è eccezionale, fatta di materiale riciclato al 100% e perfetta per la cottura di pizze e focacce 🙂
Ma passiamo ora alla ricetta:
Ah no, dimenticavo: questa potrebbe essere chiamata anche focaccia barese, non so se sia la ricetta giusta, quella canonica, per intenderci, così preferisco chiamarla focaccia con pomodorini e patate a scanso di equivoci!
FOCACCIA CON PATATE E POMODORINI:
Gli ingredienti sono per due focacce tonde del dm di 26 cm
- 240 g di farina di semola
- 160 g di farina 0+ quella per la spianatoia
- 260 g di acqua
- 12 g di sale
- 12 g di olio extravergine di oliva+ altro per le teglie
- 120 g di patate bollite e schiacciate
- 6 g di lievito di birra fresco
- pomodorini
- origano
PROCEDIMENTO:
Bollire le patate e lasciarle raffreddare.
Unire le farine, l’acqua e il lievito di birra, mescolare, poi aggiungere il sale, le patate schiacciate e l’olio.
Impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Lasciar lievitare fino al raddoppio.
Dividere l’impasto in due panetti e trasferirli sulle teglie; far riposare un’ora.
Farcire con i pomodorini e l’origano, infornare a 250°C per 25′.
Se vuoi vedere il video di preparazione di questa focaccia,
clicca qui e vedrai il Reel su Instagram !
