Muffin con confettura di mele, uvetta e cannella

by chiaratraifornelli

MUFFIN 1- TORTA 0. Ed ora vi racconto…. Ho aperto il pacco di prodotti ricevuto dall’azienda agricola Agripassione con davvero tanto entusiasmo, ma quando ho visto la confettura di mele, uvetta e cannella il mio entusiasmo è salito alle stelle.

Perché, per quanto mi riguarda, l’associazione mele+uvetta+cannella non solo è = NATALE, ma perché ne vado proprio matta! E non oso pensare al profumo che si sprigiona durante la cottura di questi ingredienti, prima di essere invasettati….

E da qui il dilemma: torta o muffin?

Hanno vinto i muffin, perché li ho immaginati ripieni di quella meravigliosa confettura, e il risultato è stato davvero notevole.

muffin confettura di mele_chiaratraifornelli

confettura mele uvetta e cannella agripassione_chiaratraifornelli-2

Vi lascio quindi la ricetta per 6 muffin:

INGREDIENTI:

  • 125 g di farina 00
  • 70 g di farina di mais fioretto
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • un cucchiaino di sale fino
  • 50 g di zucchero semolato
  • un uovo
  • 90 ml di latte
  • 30 g di yogurt bianco
  • 50 ml di olio di girasole
  • i semi di un baccello di vaniglia
  • una piccola mela gialla
  • confettura di mele, uvetta e cannella Agripassione

Zucchero di canna per spolverare

muffin mele uvetta e cannella_chiaratraifornelli

PROCEDIMENTO:

Lavate e sbucciate la mela; grattugiatene la polpa con una grattugia dai fori larghi.

Versate in una ciotola gli ingredienti liquidi: il latte, l’uovo, lo yogurt, l’olio, la polpa della mela e i semi di vaniglia. Lavorate brevemente con una frusta.

In un altro contenitore setacciate le farine, il lievito, lo zucchero e il sale; mescolate con un cucchiaio.

Inserite i pirottini nello stampo, coprite il fondo con un poco di impasto, posizionate al centro due cucchiaini di marmellata e ricoprite fino a 2/3 con altro impasto.

Spolverate i muffin con zucchero di canna e infornate a 180°C per 20 minuti.

Sfornate, lasciate raffreddare per almeno 15-20 minuti prima di assaggiari!

NOTA: I TEMPI DI COTTURA SONO SEMPRE INDICATIVI, RICORDATEVI DI FARE LE PROVE CON IL VOSTRO FORNO!

You may also like

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.