Può un burger essere gourmet? Essere annoverato come un secondo piatto degno di stile? Beh, per quanto mi riguarda assolutamente sì, dipende senza dubbio dagli ingredienti che andiamo a scegliere per farcirlo!
Certo, magari pomodoro e mozzarella, o prosciutto e formaggio sono abbinamenti abbastanza usuali, ma basta spingersi con la fantasia e con l’estro in cucina per poter arrivare ad associazioni particolari e davvero entusiasmanti.
E poi occorre un particolare fondamentale: che gli ingredienti siano di ottima qualità!
Come il gorgonzola Dop di Arrigoni Battista, un formaggio erborinato, molle, a pasta cruda prodotto con latte di vacca intero. La versione dolce si presenta morbida, con un’erborinatura uniformemente distribuita ma caratterizzata da muffe di colore principalmente blu-verdastre.

Ho voluto esagerare in questo panino e ho utilizzato ben due tipologie di Gorgonzola Arrigoni: ho spalmato la base del burger con un mix di Cucchia Iyo con fragole e lamponi, mentre sul coperchio ho utilizzato quello classico Dop.
Ma che cos’è il Cucchia Iyo? E’ la linea che nasce dal curioso incontro tra il Gorgonzola DOP e frutta e verdura liofilizzate con l’obiettivo di dare al consumatore gustose e fantasiose idee per assaporare comodamente a casa sua il sapore dolce del gorgonzola abbinato con tanti sapori diversi.

E tutti gli altri ingredienti abbinati?
Scorrete la ricetta e li scoprirete!
INGREDIENTI PER DUE BURGER:
PER I BURGER (vengono circa 4 panini da 100 g )
- 250g di farina 0
- 112 g di acqua
- 8 g di lievito di birra
- 1 uovo+ 1 tuorlo
- 15 g di zucchero
- 30 g di burro ammorbidito
- 4 g di sale
- un uovo per spennellare
- semi di sesamo
Per il condimento:
- quattro tentacoli di polpo
- 1/2 dado vegetale bio
- 50 g di Gorgonzola DOP Arrigoni
- 50 g di Cucchia Iyo alle fragole e lamponi
- una piccola cipolla rossa
- due piccole carote
- sale, pepe
- condimento al lampone Agripassione
- qualche cucchiaio di succo di limone

PROCEDIMENTO PER I BUNS:
Versate la farina nella ciotola dell’impastatrice, unite il lievito di birra sbriciolato, l’acqua a temperatura ambiente, l’uovo, il tuorlo e lo zucchero. Azionare la macchina e impastate per circa 8 minuti a velocità ridotta.
Unite poi il sale e il burro, un poco alla volta. Impastate per altri 5 minuti circa, o comunque fino ad ottenere un impasto omogeneo e soprattutto elastico. Lasciate lievitare a temperatura ambiente, coperto con una pellicola, finché l’impasto non raddoppia di volume. Rompete la lievitazione schiacciando leggermente con un pugno e riponete in frigorifero, sempre ben coperto con la pellicola, per circa 3 ore.
Togliete l’impasto dal frigorifero e formate delle palline di 100 g circa l’una su una teglia coperta con carta forno. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare per circa 40 minuti. Una volta raddoppiati di volume, lucidate i buns con una miscela di acqua e tuorlo d’uovo nella stessa quantità e cospargete la superficie con i semi di papavero.
Infornate a 180°C per 12 minuti.
PROCEDIMENTO PER LA FARCIA:
Per il polpo: fate bollire in una casseruola abbondante acqua con un pizzico di sale, fate sciogliere il dado e cuocete per 5′. Tuffate il polpo facendo arricciare per bene i tentacoli, poi immergendoli completamente. Fate cuocere per 30/35′, o comunque fino a quando sarà tenero al contatto di una forchetta. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare nella propria acqua fino al momento di preparare il panino, poi scottatelo su tutti i lati in una bistecchiera rovente.
Per gli spinacini: lavateli, mondateli e asciugateli. Condite con il condimento al lampone e un pizzico di sale. Tenete da parte.
Per le carote grigliate: lavate e mondate le carote. Tagliatele nel senso verticale, fino ad ottenere delle strisce non troppo sottili. Sistematele su un piatto, spennellate con olio extravergine e un pizzico di sale e grigliatele da ambo i lati su una bistecchiera caldissima.
Per la cipolla rossa: affettatela finemente e conditela con un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone e di olio.
INFINE:
Tagliate i buns a metà. spalmate la base con uno strato di Cucchia Iyo. Poi disponete qualche fragola e lampone liofilizzate.
Sistemate quindi gli spinacini, le carote grigliate, il polpo piastrato, gli anelli di cipolla rossa scolati dalla marinatura, spalmate il “cappello” del buns di gorgonzola Dop e … benvenuti in Paradiso!
1 comment
[…] ho provato diverse varianti di abbinamenti, nonché di cotture. Addirittura in un panino gourmet, in accompagnamento ai formaggi Arrigoni […]