Mini plumcake: ovvero storia di un muffin che come per magia diventa un piccolo plumcake!
Ogni tanto, per dare un po’ di vita ai copy di Instagram, racconto le vicende della Fata Cuochina, una cuoca un po’ smemorata che spesso deve rimediare ai piccoli guai che combina in cucina.
Dietro le mentite spoglie della Fata Cuochina mi nascondo io e i miei piccoli pasticci dovuti spesso alle dimenticanze o alla fretta, o alla memoria che davvero ultimamente è precaria!
E anche questa volta, presa dall’euforia di preparare i muffin salati, non mi sono accorta di non aver più pirottini in casa… ma con grande sorpresa ho scoperto quelli da mini plumcake!
E lì, la svolta 🙂
LA RICETTA DEI MINI PLUMCAKE
Come avrete capito, la ricetta è trasformista: potete utilizzarla per 6 piccoli muffin, oppure 4 mini plumcake oppure un plumcake singolo per uno stampo 10X15
INGREDIENTI:
- 150 g di farina integrale
- 2 uova
- 50 g di latte
- 25 g di parmigiano grattugiato
- 25 g di provolone grattugiato
- 30 g di gorgonzola
- 100 g di bietole cotte e ben strizzate
- un pizzico di sale
- pepe nero
- semi di sesamo, lino, papavero per decoro (facoltativi)
ATTREZZATURE:
- una ciotola
- una forchetta
- un cucchiaio
- un leccapentole
ed è tutto!
PROCEDIMENTO:
Il procedimento è davvero molto semplice, soprattutto se avete già le bietole pronte.
Diversamente, lavate le bietole e trasferitele in una casseruola con uno spicchio d’aglio. Cuocere a fuoco medio per qualche minuto, poi abbassate la fiamma e fatele stufare nella loro stessa acqua.
Togliete le bietole, mettetele a scolare in un colino, poi strizzatele molto bene con le mani.
Trasferitele su un tagliere e tritatele al coltello.
Unite in una ciotola la farina e il lievito.
In una ciotola versate le uova e sbattetele brevemente con il latte.
Aggiungete quindi i formaggi grattugiati, poi le bietole e mescolate con un cucchiaio.
Salate (leggermente, perché i formaggi sono già molto saporiti), pepate e rendete omogeneo il composto.
Riempite i vostri stampini fino a 2/3, spolverate con semi di sesamo e papavero e infornate in forno già caldo per circa 25′ a 180°C.
Ricordatevi di fare la prova stecchino passati i primi 20′!
TIPS:
Potete sbizzarrirvi su questa ricetta, oltre alla forma! Se non avete le bietole potete sostituire con spinaci o coste; per quanto riguarda i formaggi io ho usato degli avanzi che avevo in frigo, quindi via libera alla fantasia.
L’unico accorgimento per quanto riguarda i formaggi: cercate di trovare un equilibrio con la sapidità, non usate troppi formaggi saporiti insieme.