I bagel sono diventati con il tempo lo street food più famoso di New York, forse più di hot dog e hamburger.
Sono i BAGEL, i panini tondeggianti con il buco in mezzo, soffici e morbidissimi. Cosparsi di semi di sesamo o papavero, o senza nulla, la loro particolarità è la doppia cottura: vengono infatti impastati, fatti lievitare e poi sbollentati in acqua bollente prima di ultimare la cottura in forno.

UN PO’ DI STORIA
I bagel in realtà sono piuttosto anzianotti, la loro storia ricca e singolare affonda le sue radici nell’Europa ebraica del 1600. Tanto che a Cracovia i bagel “storici” sopravvivono ancora oggi col nome di obwarzanek (letteralmente “sbollentati”), e sono anzi diffusissimi e protetti da denominazione IGP.
I cugini newyorkesi sono indubbiamente meno artistici, con meno intrecci e più “cicciotti”, e si presume inevitabilmente che il passaggio da una forma all’altra sia andato di pari passo con le migrazioni nel nuovo continente.
Ed ora siete pronti per la ricetta?
LA RICETTA.
INGREDIENTI PER 9 BAGEL:
- 500 g di farina 0
- 250 g di acqua a temperatura ambiente
- 8 g di lievito di birra
- 10 g di sale fino
- 25 g di burro morbido
- Un pugno di sale grosso
- 1 uovo leggermente sbattuto per spennellare
- semi di sesamo
- Versate in una ciotola la farina e il lievito sbriciolato, unite l’acqua fredda a filo e iniziate a mescolare. Unite quindi il sale, continuando a mescolare gli ingredienti tra loro
- Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati, aggiungere il burro ammorbidito tagliato a pezzetti. Lavorare l’impasto fino a quando il burro non si sarà completamente assorbito, formare una palla e metterla in una ciotola.
- Fate altri due giri di pieghe, poi coprite la palla con la pellicola e mettetela a lievitare per un’ora o comunque fino a quando non è raddoppiato di volume.
- Spolverate con farina un piano di lavoro pulito; togliete la palla dalla ciotola e trasferitela sul piano di lavoro.
- Ricavate dalla pasta 9 palline di circa lo stesso peso (vi aiuterà in cottura) usando un tarocco ben tagliente.
- Pirlatele leggermente sul piano di lavoro, poi prendete ogni pallina di impasto e fate un buco al centro con il dito indice.
- Allargate leggermente il buco, poi fate riposare i bagel su una teglia per 10′.
- Nel frattempo mettete a bollire 2 lt di acqua in una pentola capiente; salate leggermente e fate bollire i bagel due massimo tre alla volta, più o meno tre minuti da una parte e tre dall’altra.
- Scolateli su una gratella e fateli raffreddare leggermente.
- Accendete il forno in modalità statica a 200°C; spennellate l’uovo sbattuto sui bagel, poi passateli nei semi di sesamo o in quelli di papavero, oppure potete lasciarli senza nulla.
- Cuocete i bagel per 20′ circa: per capire se sono cotti verificate il fondo, deve suonare a vuoto 🙂


